Con il nuovo accordo tra Comune e sindacati, le riduzioni si estendono fino a chi ha un ISEE di...
Ultimi giorni per la dichiarazione dei redditi 2025 (mod 730)
Ultimi giorni per la dichiarazione dei redditi 2025 (mod 730)
Il tempo stringe: il Modello 730/2025 va presentato entro il 30 settembre, mentre per il Modello Redditi Persone Fisiche c’è tempo fino al 31 ottobre.
Al Caaf CGIL possiamo elaborare subito la tua dichiarazione e dirti se rientri tra chi ha l’obbligo di presentarla.
⸻
Chi deve correre
Il Modello 730/2025, pensato per lavoratori dipendenti e pensionati, serve a dichiarare i redditi maturati nel 2024, compresi quelli da fabbricati e terreni, anche affittati.
Devi presentarlo se:
• hai avuto più datori di lavoro senza conguaglio finale;
• hai percepito oltre 5.000 euro da lavori autonomi occasionali senza partita IVA;
• hai avuto redditi di capitale (dividendi, interessi);
• hai dato in affitto immobili, anche per periodi brevi;
• devi correggere errori nella Certificazione Unica.
⸻
Quando può non servire
Se hai avuto un solo datore di lavoro per tutto l’anno e non devi recuperare spese detraibili, potresti non essere obbligato. Ma attenzione: presentare il 730 può essere utile anche solo per ottenere rimborsi o regolarizzare la posizione fiscale.
⸻
--> Il consiglio: non aspettare l’ultimo minuto. Fissa subito un appuntamento con il Caaf CGIL e porta con te tutta la documentazione: così eviti corse finali e pensieri.

