Con il nuovo accordo tra Comune e sindacati, le riduzioni si estendono fino a chi ha un ISEE di...
Nuovo Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per chi lavora e ha almeno due figli
Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’INPS ha illustrato come funziona il Nuovo Bonus Mamme, l’agevolazione introdotta dal decreto-legge n. 95/2025, poi convertito in legge n. 118/2025.
Si tratta di un contributo integrativo al reddito, pensato per sostenere le lavoratrici madri con almeno due figli che nel corso del 2025 svolgono attività lavorativa dipendente.
A chi spetta
Il bonus è riservato alle lavoratrici madri con due o più figli, a condizione che il reddito da lavoro annuo non superi i 40.000 euro.
L’importo riconosciuto è pari a 40 euro al mese per ogni mese di effettiva attività lavorativa svolta nel 2025.
Sono escluse dal beneficio le lavoratrici domestiche e le madri con tre o più figli titolari di contratto a tempo indeterminato, già beneficiarie dell’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2024.
Come e quando presentare la domanda
Le lavoratrici aventi diritto devono presentare la domanda entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare INPS, quindi entro il 9 dicembre 2025, poiché la scadenza ordinaria (7 dicembre) cade di domenica e l’8 dicembre è festivo.
La richiesta può essere inoltrata:
-
accedendo direttamente al portale INPS con SPID, CIE o CNS;
-
oppure tramite il Patronato INCA CGIL, che offre assistenza gratuita nella compilazione e nell’invio della domanda.
Se i requisiti vengono maturati più avanti, la domanda potrà essere presentata fino al 31 gennaio 2026, purché le condizioni siano rispettate entro il 31 dicembre 2025.
Quando viene pagato
l Nuovo Bonus Mamme 2025 sarà erogato in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025, per tutte le mensilità spettanti da gennaio a dicembre.
Le domande non liquidate entro dicembre saranno comunque pagate entro febbraio 2026.
--> Per informazioni o assistenza nella presentazione della domanda, puoi rivolgerti ai nostri sportelli Patronato INCA CGIL. A questo le sedi e i contatti https://www.incapiemonte.it/inca/969-sedi-e-orari.html

