Guida ai bonus 2025: orientarsi tra diritti e burocrazia

 

Viviamo in un tempo in cui i bonus si moltiplicano come le promesse elettorali. Ogni mese spunta un nuovo incentivo: per la casa, per la scuola, per la famiglia, per l’energia. Ma se i buoni propositi abbondano, la chiarezza scarseggia. Capire a quali misure si ha diritto, come richiederle e a chi rivolgersi è diventato un percorso a ostacoli.

Per questo la CGIL ha realizzato la nuova Guida Bonus 2025: un vademecum pensato per aiutare cittadine e cittadini a orientarsi nel mare di agevolazioni, scadenze e sigle .

 

Uno strumento semplice per non perdersi

La guida raccoglie tutti i principali bonus attivi nel 2025, con spiegazioni pratiche su chi può accedervi, come fare domanda e quali documenti servono. È un documento in continuo aggiornamento, da consultare online in qualsiasi momento.

--> La potete trovare nella sezione Documenti del nostro sito:

www.caafcgil.com/documenti

 

Un aiuto concreto, ma non una soluzione

Come Caaf CGIL condividiamo il giudizio politico espresso dalla CGIL: questa politica dei bonus a pioggia somiglia più a un cerotto che a una cura. Servirebbero riforme strutturali e investimenti stabili, non interventi una tantum.

Ma finché questi strumenti esistono, è giusto aiutare chi ne ha diritto a utilizzarli al meglio. È anche così che si difendono i diritti: rendendoli accessibili, spiegandoli, mettendo ordine dove spesso regna la confusione.

Guida ai Bonus aggiornata al 29.09.2025

News e Approfondimenti dal Blog