Partite IVA

ti assistiamo per la gestione della tua Partita IVA che rientra nel regime forfettario.
Slide
Image

 

Il CAAF CGIL presta assistenza ai titolari di Partita IVA che rientrano nel regime forfettario.

Il CAAF CGIL PIEMONTE e Valle d’Aosta è in grado di verificare i requisiti richiesti e di assisterti negli adempimenti fiscali previsti:


• Consulenza con ausilio professionisti iscritti all’Albo
• Apertura / Chiusura / Variazione della Partita IVA
• Iscrizione al Registro Imprese – sezione artigiani o commercianti
• Iscrizione all’INPS nella gestione dedicata – artigiani o commercianti
• Predisposizione e trasmissione telematica dei modelli dichiarativi: REDDITI
• Fornitura licenza per autoemissione di fattura elettronica

Requisiti per accedere al regime forfettario:
• Limite dei ricavi – non superiore a 85.000€
• Limite di spesa sostenuto per l’impiego di lavoratori non superiore a 20.000€
• Non avvalersi di regimi speciali IVA
• Essere residenti in Italia
• Non effettuare in via esclusiva o prevalente cessioni di immobili o di mezzi di trasporto nuovi
• Non possedere quote di partecipazione in società di persone o associazioni in partecipazione o in imprese familiari
• Non possedere quote di partecipazione in società di capitali che svolgono attività direttamente o indirettamente
riconducibili a quella svolta dal soggetto
• Non svolgere attività prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o lo erano nei due anni precedenti
• Avere percepito nell’anno precedente redditi di lavoro dipendente o assimilati o redditi da pensione non superiori
a 30.000 €

Come funziona la consulenza per Partita Iva Forfettaria

Il nuovo servizio copre una vasta gamma di aspetti chiave, dalle variazioni di una partita Iva già aperta alla nuova costituzione; dalle registrazioni burocratiche, all'emissione delle fatture elettroniche, al monitoraggio degli incassi fino all'assistenza fiscale annuale per garantire la corretta permanenza nel regime forfettario. L'utente viene seguito costantemente attraverso una piattaforma dedicata che consentirà non solo la creazione e la registrazione delle fatture elettroniche ma anche il controllo del fatturato e degli incassi in ogni momento.

Cos’è il regime forfettario agevolato

Da alcuni anni il regime forfettario prevede rilevanti semplificazioni ai fini IVA e ai fini contabili per esercita una professione in proprio. Il vantaggio più evidente è che il contribuente forfetario applica un’unica imposta sul reddito imponibile nella misura del 5 o 15%, sostitutiva delle imposte sui redditi, delle addizionali regionali e comunali e dell’IRAP. Può essere adottato anche da chi abbia già una partita Iva di tipo diverso e non prevede una scadenza legata a un periodo di attività o al raggiungimento di una particolare età anagrafica. In compenso è importante verificare i requisiti per accedervi: determinati limiti con indicatori per collaboratori, costo dei beni strumentali, beni in locazione finanziaria, ecc.

Esistono infine ulteriori vantaggi come ad esempio un'ulteriore riduzione dell'imposta sostitutiva sui primi cinque anni di attività.

Se è dunque vero che questo regime semplifica e di molto tutta una serie di procedure - gli utenti ad esempio non addebitando l’Iva in fattura ai propri clienti, non la versano mensilmente e non sono obbligati a presentare la dichiarazione annuale Iva; non sono soggetti al cosiddetto spesometro, né debbono registrare corrispettivi, fatture emesse e ricevute - resta un meccanismo complesso da attivare e da gestire.

Il nuovo servizio Caaf Cgil è nato dalle molte richieste raccolte dagli operatori sul territorio.

Tariffe tra le più vantaggiose sul mercato

Puoi contare sulle tariffe tra le più vantaggiose sul mercato:

TARIFFE SERVIZIO PARTITE IVA REGIME FORFETTARIO  
ASSISTENZA  ANNUALE ELABORAZIONE DATI FISCALI *

TARIFFA

IVA INCLUSA

ISCRITTI

TARIFFA IVA INCLUSA NON ISCRITTI
Regime fiscale Forfettario fino a 11.500 euro di fatturato 320,00 400,00
Regime fiscale Forfettario da 11.501 a  22.000 euro  di fatturato 400,00 480,00
Regime fiscale Forfettario da 22.001 a  30.000 euro di fatturato 500,00 580,00
Regime fiscale Forfettario oltre  30.001 di fatturato  620,00 700,00

ELABORAZIONE ED INVIO MODELLO

REDDITI INTEGRATIVO CLIENTI ASSISTITI

   
Regime fiscale Forfettario Integrativo ( PRECEDENTEMENTE ELABORATO DAL CAAF) 50,00 80,00
Regime fiscale Forfettario Integrativo ( PRECEDENTEMENTE ELABORATO DA ALTRI) 300,00 450,00
     
ELABORAZIONE ED INVIO MODELLO REDDITI   CLIENTI ESTERNI **  
Regime fiscale Forfettario 300,00 350,00
FATTURAZIONE ELETTRONICA SOLO PER CLIENTI IN ASSISTENZA  
Compilazione, invio e conservazione fattura elettronica (cadauna) 10,00 12,00
Registrazione anagrafica per fatturazione elettronica - una tantum 5,00 5,00
ALTRI ADEMPIMENTI  
Consulenza generica  25,00 35,00
Consulenza complessa   40,00 60,00
Invio telematico F24 ENTRATEL (cadauno fino a 10 F24 utenti in assistenza) 5,00 5,00
Invio telematico F24 ENTRATEL (cadauno utenti NON in assistenza) 10,00 10,00
Inizio attività COMUNICA ( incluse spese vive ) 161,00 181,00
Cessazione attività COMUNICA ( incluse spese vive ) 81,00 101,00
Variazione attività COMUNICA ( incluse spese vive ) 101,00 121,00
Richiesta Visure CCIAA ( incluse spese vive ) 10,00 12,00
Rilascio PEC 40,00 60,00
ulteriori pratiche a preventivo a preventivo
Image

Hai qualche domanda? Sarò felice di aiutarti

mi trovi in ogni pagina, in basso a destra, possiamo parlare o chattare...

BLOG