Tutti i contratti di locazione di immobili devono essere obbligatoriamente registrati entro 30 giorni dalla data del contratto o dalla sua decorrenza (se anteriore) dal conduttore o dal proprietario. Fanno eccezione solo i contratti che non superano i 30 giorni complessivi nell’anno col medesimo locatario.
Il reddito che il proprietario ricava dalla locazione di immobili abitativi può essere tassato, a sua scelta (da effettuare in sede di stipula, rinnovo o proroga) in regime ordinario o di "cedolare secca".
Nel primo caso il reddito è assoggettato all’Irpef, alle addizionali regionale e comunale, all'imposta di registro e di bollo, nel secondo caso solamente a una imposta sostitutiva.
Il CAAF CGIL Sardegna offre tutti i servizi necessari per la gestione fiscale dei contratti di locazione:
a) assistenza nella scelta del regime fiscale più vantaggioso
b) compilazione e trasmissione all’Agenzia delle Entrate del Modello RLI per la registrazione del contratto di locazione e gli adempimenti successivi (proroga, subentro, risoluzione, cessione, modifica regime tassazione etc.)
c) calcolo e trasmissione F24 per le imposte relative al contratto